Ho creato un adepto delle erbe sfuse per tisana: è il papi, che ieri è passato da Toso a comprarsi le spezie fresche. Io stessa, l’ultima volta che ero da Toso, ne ho presi 3 etti per tipo, in modo da fare grande scorta (5 maxi tisane al giorno!).
Poichè ora è cominciato il weekend, Dado si è sbizzarrito cucinando delle golose omelettes (o palacinke che dir si voglia). Ci ho messo un sacco per indovinare l’ingrediente segreto con cui le ha rese più profumate… Se volete saperlo, chiedetelo a lui. Io vi posso solo dare un indizio: Dado ha grattuggiato nel preparato per omelettes una spezia di quelle che uso per le infusioni.
Altro che fialette di aromi sintetici.
No se pol far publicità de queste creps e no portar un per de asagiar!
zenzero?
Ah papi, grazie per il latte e il burro che ci hai portato, sono serviti proprio per cucinare questo! ce ne sono ancora un paio… forse riusciamo a dartene un mozzichino!
Quanto a Capsicina… ti stai avvicinando, ma la risposta non è ancora giusta. Peraltro lo zenzero fresco è molto buono da grattuggiare nell’acqua bollente per infusione: anche da solo, fa già tisana!
Dado ha utilizzato i bastoncini profumati che un amico ci ha portato direttamente dalla remota località di Aden; ora la soluzione è facilissima!
cannella cannella!!!! cosa ho vinto?
giusto, guisto Capsicina, hai vinto!!!! Premio, premio!!!
La prossima volta che ci vediamo, ti portiamo una busta di tisana composta da noi con le erbe di casa!!! (come da pagina delle ricette di tisane).
Ciaociao!