Appena tornati dalla vacanza, il frigo è vuoto. Allora una ricetta veloce e profumata vi farà passare il languorino e potrete andare a fare la spesa il giorno dopo…
La ricetta originale prevede:
- Olio extravergine di oliva
- Rosmarino
- Salvia
- Basilico
- Aglio
- Sale fino
preferibilmente freschi.
Io ho aggiunto anche una foglia di alloro (ma meglio lasciarla intera), maggiorana, erba cipollina e timo.
Le quantità sono da fare secondo gusto e “naso”. Io ho abbondato con rosmarino e salvia, e ho messo poco aglio, due spicchi piccoli tagliati grande (a Paola non piace tanto).
La preparazione è molto semplice: ho tagliato sottili le erbe, se sono fresche. Il basilico è bello lasciarlo anche intero, fa anche da guarnizione. Nell’olio, con un pizzico di sale, ho lasciato soffriggere leggermente le erbe e l’aglio finchè quest’ultimo non ha preso un po’ di colore, e quindi l’olio si è insaporito.
Poi, scolata la pasta (bucatini per l’occasione),
l’ho ripassata nella padella con l’olio per un paio di minuti, in modo da far assorbire bene il condimento.
Ho servito con un po’ di parmigiano e un bicchiere di vino rosso.
Buona pasta, alla prossima!
Un commento su “Pasta alle erbe”