Se vi dico che a quell’ora mi capita di fare presine, scrivere lettere e mangiare biscotti, potete capire che sono abbastanza esperta del passatempo notturno.
Per stanotte, solo banale navigazione. Una prima citazione: couchsurfing.com. L’apertura mentale come scambio: ti ospito una notte sul divano, ti spiego la strada, realizzo per una volta l’imagine della casa come treno di passaggio. Abbiamo ospitato ieri Sarah, che già da tre mesi viaggia come couchsurfer.
Seconda citazione: second life. Ho visto solo un piccolo video: la creazione di una chitarra tutta di fantasia, segmenti del legno che apparivano tra le stelle sotto i gesti della virtuale mano. E’ chiaro il potere magico della seconda vita: c’è un’apertura in più sulle possibilità di creazione. Immaginare e realizzare con tutti i dettagli permessi dalla realtà virtuale.
2 pensieri riguardo “Cosa fare dalle 3 alle 4 di mattina”